Termini di Contratto

Distribuiamo i prodotti col marchio HT LIGHT grazie alla fattiva cooperazione di rivenditori e grossisti che operano in vari settori, dislocati su tutto il territorio italiano; grazie alla loro opera i prodotti HT LIGHT possono essere facilmente reperiti dagli utenti, in breve tempo.

I nuovi rivenditori che intendono acquistare i prodotti a marchio HT LIGHT, potranno rivolgersi ai loro abituali grossisti presenti in zona che trattano i prodotti con il nostro marchio. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al personale commerciale da questo sito internet.

L'acquirente garantisce che l'acquisto dei Prodotti HT LIGHT avviene a fini esclusivamente professionali, vale a dire attinenti alla propria attività d'impresa. Il rapporto tra la nostra società e l'acquirente non sarà pertanto disciplinato dalle normative a tutela dei consumatori, tra cui, in particolare, il D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo).

Al fine di concludere il contratto, il Cliente dovrà inviarci, per iscritto o per via telematica, gli ordini, indicanti i codici degli articoli di interesse, con i relativi quantitativi. Si terrà conto del solo riferimento al codice articolo e non ad eventuali note o descrizioni. I quantitativi dovranno, tassativamente, essere pari o multipli dei quantitativi minimi indicati nel listino in vigore. Nell'eventualità pervenissero ordini con quantitativi inferiori a quelli indicati, ci riterremo autorizzati ad evaderli fornendo la confezione minima, arrotondata per eccesso o per difetto sino alla quantità espressa nel listino in vigore o ai relativi multipli. L'invio dell'ordine equivale alla accettazione in toto, delle presenti condizioni di vendita.

L'ordine inviato dal Cliente si considera solo come proposta contrattuale, e l'ordine sarà concluso unicamente nel momento in cui procederemo all'invio della conferma d'ordine o all'evasione dello stesso. Tuttavia, l'ordine di acquisto da parte del Cliente non è in alcun modo vincolante per la nostra società, finché non verrà accettato e confermato.

All'acquirente, meglio generalizzato come - il committente - (sia esso una azienda commerciale, artigianale od industriale come pure un'organizzazione/istituzione in possesso di partita iva) che tratta (acquista) i prodotti HT LIGHT, vengono applicate le seguenti condizioni di vendita:
  • Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti sul nostro listino, non sono comprensivi dell'IVA che verrà calcolata al momento dell'ordine. Tali prezzi possono variare in qualsiasi istante senza che la nostra società sia tenuta a darne alcun preavviso; in ogni caso, una volta effettuato l'ordine del prodotto, il medesimo non subirà alcuna variazione di prezzo.
  • Tutti i prezzi sono comprensivi di imballo di cartone, ed unicamente alla parte venditrice è riservato il diritto di concedere sconti.
  • Non si accettano ordini di importo inferiore di 200,00 Euro al netto di tasse e spese.
  • Qualsiasi vendita effettuata dagli Agenti/Rappresentanti di Commercio è soggetta alla approvazione della casa mandante.
  • I termini di consegna si intendono indicativi e non impegnativi.
  • Le merci viaggiano a rischio e pericolo del committente anche se vendute in porto franco.
  • In mancanza di precise istruzioni le spedizioni verranno effettuate col mezzo ritenuto più opportuno, senza che ciò possa dar luogo a reclami o eccezioni, in porto franco, con l’addebito in fattura del costo del servizio di spedizione.
  • In caso di avarie o mancanza di merci l’acquirente/committente potrà e dovrà immediatamente agire solo ed unicamente contro il vettore.
  • La verifica dello stato della merce dovrà essere effettuata dall’acquirente/committente, subito al ricevimento della stessa; non saranno presi in considerazione reclami o eccezioni trascorsi 8 giorni dalla data di consegna.
  • La consegna si intende effettuata nel momento in cui la merce è conferita al vettore e/o spedizioniere/corriere.
  • Le quantità delle merci ordinate che differissero lievemente per difetto dai nostri imballi standard, saranno automaticamente arrotondate sino alla quantità minima espressa nel listino in vigore.
  • L’acquirente/committente deve in tutti i casi conservare il materiale in modo appropriato, in ambiente asciutto e a temperatura adeguate alla corretta conservazione del materiale.
  • L’acquirente/committente deve rivendere i prodotti HT LIGHT, esclusivamente negli imballi originali e privi di manomissioni, corredati dal documento fiscale a prova dell’avvenuta corretta transazione; in caso contrario - automaticamente - decadranno i requisiti essenziali per avere diritto ad accedere al Servizio di Garanzia.
  • Non si accetta merce di ritorno senza previa l'autorizzazione, anche se trattasi di prodotti da sottoporre al Servizio di Garanzia o Riparazione; l'autorizzazione (RMA) verrà rilasciata solo per iscritto, dopo la rituale valutazione della richiesta.
  • I resi di qualsiasi natura, devono essere effettuati in Porto Franco e devono giungere alla nostra sede operativa di Borgolavezzaro (NO) ed il relativo documento di trasporto dovrà essere accompagnato da una copia del nostro scritto di autorizzazione (RMA).
  • Gli eventuali “reso per accredito” , solo se preventivamente negoziati e provvisti della nostra autorizzazione, rilasciata unicamente per iscritto, verranno accreditati al prezzo di acquisto gravato da un rimborso/concorso spese - sin d’ora stabilito - nella misura minima del 20%.
  • In base alle vigenti leggi fiscali non potranno essere prese in considerazione richieste di resi di materiale la cui consegna ecceda i termini previsti dalla legge.>
  • Inoltre non potranno essere prese in considerazione le richieste di reso di materiale “fuori catalogo” o “versioni speciali” appositamente allestite.
  • Le fatture che - in tutti i casi - accompagnano le merci si intendono integralmente accettate ove non siano respinte entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento delle merci stesse.
  • I pagamenti si intendono fatti al nostro domicilio in valuta legale ed alle epoche pattuite.
  • Il mancato pagamento, anche per cause non dipendenti dalla volontà diligenza e competenza commerciale del committente, ci autorizza a sospendere le forniture.
  • Tutte le controversie, comprese quelle relative all’interpretazione ed alla risoluzione del presente contratto, sono e saranno “sin d’ora” di competenza esclusiva delle Autorità Giudiziarie del Foro di Novara, anche o solo per le eventuali azioni di garanzia.